museo
artista
attivita
castelfranco
socialnetwork
didattica
Monumenti


ESTATE TIZIANESCA 

Un laboratorio diffuso di conoscenza, cittadinanza e valorizzazione del patrimonio di uno dei territori più identitari delle Dolomiti, che ora amplia lo sguardo connettendosi al progetto della Regione Veneto Terre Natie, per intrecciare i percorsi di Tiziano, Giorgione e Canova, e ad altri progetti di valorizzazione di luoghi iconici di grandi artisti veneti come Veronese. Nel complesso: 21 conferenze di eminenti studiosi di fama internazionale su importanti opere d’arte e novità scientifiche; esclusive visite guidate e concerti in luoghi d’arte unici; passeggiate ed esperienze di comunità tra sapori e cibo.

  

Martedì 17 giugno

ore 17.30 | Duomo di Castelfranco Veneto
I volontari di chiese aperte guidano la visita al Duomo
(necessaria la prenotazione - Segreteria Chiese Aperte: 388/7924641 | chieseapertetreviso@gmail.com)
 
ore 18.30 | Duomo di Castelfranco Veneto
Enrico Maria Dal Pozzolo
La mostra su Paolo Veronese al Prado

   

Martedì 24 giugno

ore 17.30 | Museo Casa Giorgione di Castelfranco Veneto
Matteo Melchiorre, Marta Favaron guidano alla visita del Museo Casa Giorgione
(necessaria la prenotazione - visite@tizianovecellio.it)
 
ore 18.30 | Teatro Accademico di Castelfranco Veneto
Stefania Mason
Paolo Veronese e i suoi committenti: presenze discrete, celebrative, criptate.
(assegnazione posti presso la biglietteria del Teatro a partire dalla 16.00 del giorno dell'evento: Tel. 0423/735600)