Isola dei Musei
emozione, cultura, paesaggio e ospitalità nella marca trevigiana
Le straordinarie opere dei grandi maestri dell’arte veneta Palladio, Canova, Giorgione, Veronese, Vittoria, Zelotti si possono ammirare in un raggio di pochi chilometri tra le pendici del Monte Grappa, le colline di Asolo e Castelfranco Veneto in un itinerario di grande interesse che, grazie alla messa in rete delle realtà museali, porta alla scoperta dell’arte e della storia di questo ricco territorio.
Da visitare nei dintorni: Museo e Casa Natale di San Pio X a Riese Pio X, Tomba Brion di Carlo Scarpa a San Vito di Altivole, Cima Grappa.
Acquistando il biglietto intero presso uno dei cinque musei descritti, si attiva la Card dell’Isola dei Musei, che dà diritto ad un ingresso ridotto negli altri quattro.
VILLA EMO
Fanzolo di Vedelago
Via Stazione 5
Tel. 0423/476355
Sito: villaemo
VILLA DI MASER
Maser
Via Barbaro 4
Tel. 0423/923004
Sito: villamaser
MUSEO GYPSOTHECA
ANTONIO CANOVA
Possagno
Via Canova 74
Tel. 0423/544323
Sito: gypsotheca
MUSEO CIVICO DI ASOLO
Asolo
Via Regina Cornaro 74
Tel. 0423/952313
Sito: museocivico